Compro auto e pago in contanti”…quante volte hai letto questa frase in uno dei volantini infilati sotto i tergicristalli delle auto in sosta?
Il fenomeno dei compro auto con pagamento in contanti è molto diffuso sul mercato.
A proporti questa soluzione possono essere sia privati che aziende o commercianti di strada.
A questo proposito è bene dire che:
- raramente simili aziende hanno credenziali verificabili come l’iscrizione alla Camera di Commercio o un sito web con recapiti e contatti;
- quanto ai privati, essi pubblicano annunci online ma non sempre offrono informazioni complete, specie in fase di trattativa.
- in caso di acquisto di auto in contanti, i mezzi sono spesso destinati all’esportazione. Le leggi a proposito per quanto stringenti, non sono sempre rispettate.
Se vendi la tua auto in contanti, intascare immediatamente le banconote potrebbe darti maggiori sicurezze rispetto ad un bonifico, ma non è detto che sia la miglior soluzione di vendita.
Molti compro auto usate in cambio della velocità di pagamento ti offrono una valutazione più bassa del mezzo, così che la vendita si conclude in poco tempo, ma senza un prezzo accurato e preciso.
Che dire poi della gestione documentale e del passaggio di proprietà? Come vedremo meglio di seguito, vendere ad un compro auto professionista con pagamento in bonifico tracciato è fondamentale perchè tutto vada a buon fine e non ci siano ritardi burocratici con spese aggiuntive o addirittura sanzioni.