Il maggior cambio regolamentare riguarda il fondo. Le auto del 2021 presentavano un fondo piatto per la maggior parte della sezione, con all’estremità un diffusore per l’estrazione dell’aria. Le auto del 2022 avranno un fondo basato sul concetto dell’effetto suolo. Per descrivere il fenomeno banalmente, lo si può sintetizzare come una sorta di effetto ventosa che alle alte velocità attira l’auto verso l’asfalto aumentando il grip e la velocità in curva. Tra le modifiche, c’è la quasi completa abolizione di complesse appendici aerodinamiche che generavano fastidiose turbolenze per l’auto che segue. Il fondo impiega tunnel che permettono a più aria di passare nel sotto-vettura ed essere accelerata tramite basilari ma intriganti fenomeni fluidodinamici.